Il decreto stabilisce che il dispositivo deve essere in
grado di attivarsi
automaticamente e di dare un
segnale di conferma al conducente al momento dell’attivazione.
In caso di necessità il dispositivo deve dare l’allarme per attrarre tempestivamente l’attenzione del
conducente con segnali visivi e acustici, o visivi e aptici, percepibili dentro
e fuori l’auto.
Il testo prevede che i dispositivi “possano” essere collegati ad un sistema di comunicazione
automatico per l’invio di
messaggi o chiamate.
Sono allo studio
modalità per attuare le agevolazioni fiscali previste per favorire l’acquisto
dei dispositivi antiabbandono.
Alberto Parisi
Nessun commento:
Posta un commento